Nella mia attività di traduttore mi occupo principalmente di testi e contenuti di carattere medico e scientifico, supportato anche dalle competenze e dall’esperienza maturata come consulente legale e giurista sanitario. In seconda istanza opero anche nel campo commerciale e in quello giuridico.
Traduco soprattutto dalla lingua italiana a quella inglese, francese, spagnola e tedesca (e, ovviamente, da questi idiomi all’italiano).
La mia formazione educativa con le lingue straniere è cominciata nel 1990, anno dal quale ho iniziato a frequentare varie scuole d’inglese (Londra, Edimburgo, Boston, San Francisco, Sydney) di francese (Montreal, Parigi, Bruxelles), spagnolo (Madrid), tedesco (Berlino) e portoghese (Lisbona).
Una passione che si è poi trasformata in vera e propria professione, con l’obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e trasmettere messaggi tra persone di Paesi diversi, con chiarezza, precisione ed efficacia. Le traduzioni non sono solo una questione di parole, ma di significato. Anche quella che all’apparenza può sembrare una piccola imprecisione può portare a malintesi gravi, specialmente in ambiti delicati come quello medico o scientifico.
Per questo, affidarsi a un traduttore professionista può fare davvero la differenza.
Nel 2016 ho conseguito il certificato di spagnolo DELE (livello B2) dell’Istituto Cervantes di Madrid.
Dal 2018 al 2023 ho curato la traduzione integrale in lingua inglese (e la relativa gestione e manutenzione) del sito web della Clinica San Francesco di Verona.
Nel 2020 ho conseguito il Master en Abogacía presso l’Universidad Francisco de Vitoria di Madrid, svolto interamente in lingua spagnola, tesi compresa.
Dal 2020 mi occupo della traduzione integrale in lingua inglese (e della relativa gestione e manutenzione) del sito web dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (Verona).