Chi sono

Mi presento: mi chiamo Enrico Andreoli, consulente legale e giurista sanitario, traduttore medico scientifico e giornalista.
Nato a Negrar di Valpolicella (Verona), cittadino del mondo.

In questo spazio non voglio parlarti di me dal punto di vista professionale (puoi approfondire i miei servizi qui) ma piuttosto farmi conoscere meglio sotto l’aspetto personale e valoriale.

Sono figlio di un chirurgo e di un’insegnante, radici che porto dentro e che spesso hanno rappresentato il filo conduttore nel mio modo di fare e nelle mie scelte, sia quelle di vita che lavorative. Mi definisco una persona riservata ma anche autoironica, che sa prendere le cose con serietà ma anche sdrammatizzare quando la situazione lo richiede.

Amo viaggiare (ho avuto la fortuna di cominciare a girare il mondo già da bambino), adoro scrivere racconti e poesie, hobby grazie al quale mi sono tolto diverse soddisfazioni, tra pubblicazioni e partecipazioni a concorsi.

Ritengo che l’impegno – nel lavoro, nello sport e nelle relazioni interpersonali – sia un elemento imprescindibile, a cui non è possibile rinunciare. Impegnarsi è agire con serietà, costanza e dedizione, mettendosi in gioco completamente e andando oltre il semplice portare a termine un compito. È una dimostrazione di responsabilità e rispetto, verso sé stessi e verso gli altri.

L’impegno è inseparabile dalla parola data, altro valore che reputo fondamentale. Mantenerla, per me, è una prova di integrità, coerenza e affidabilità. Elementi ancor più rilevanti in una società come quella di oggi, fatta spesso di superficialità, promesse non mantenute e… ritmi frenetici!

Fin da giovane sono sempre stato convinto che il fare bene ed il fare in fretta non andassero proprio a braccetto, ragion per cui penso che il fare bene debba essere fatto prevalentemente in tempi ragionevoli. Ciò mi è servito in passato, ad esempio nello studio o nel perfezionare la tecnica di un’attività sportiva come il nuoto o il tennis, discipline nelle quali è molto importante anche entrare in dialogo con sé stessi. Ma mi è di grande utilità anche oggi, perché il tempo ragionevole svela la serietà e la professionalità di un’attività di carattere intellettuale, permettendo un approfondimento più sicuro e meglio ancorato. È una promessa di qualità.

Ci sarebbe molto altro da dire su di me, ma preferisco non dilungarmi troppo e, semmai, conoscerci di persona o via call. Se ti interessa capire come posso aiutarti, vai alla pagina servizi oppure consulta qui il mio Curriculum Vitae.

Perché scegliere me

1. Impegno e affidabilità

Valori per me importanti, al centro della mia etica professionale.

2. Competenza multidisciplinare

Fornisco servizi diversi ma complementari, con grande versatilità.

3. Specializzazione settore sanitario

Profonda conoscenza delle tematiche sanitarie e scientifiche.

Contattami senza impegno

Raccontami le tue esigenze e scopri come posso aiutarti